IBM PC/AT 5170 & IBM PC Portable 5155
1984: Business, ma non come al solito - Macchine d'ufficio nella vita quotidiana
Siamo nel 1984, 41 anni fa.
Frankie ti dice di rilassarti, Laura perde il controllo e Stevie chiama per dirti che ti ama. La Francia vince gli Europei di calcio con Michel Platini, Carl Lewis è la stella delle Olimpiadi di Los Angeles e Ronald Reagan diventa Presidente degli Stati Uniti. La Svezia vince l’Eurovision, ‘Terminator’ arriva al cinema, la Svizzera approva il bollino autostradale, riceve la visita del Papa e elegge la prima donna nel Consiglio Federale.
E IBM rilascia, tra le altre cose, il PC/AT e il PC Portable.
L’IBM PC/AT 5170 era un gigante del suo tempo come personal computer, e non solo per la sua potenza di calcolo – pesa ben 20 kg con la sua iconica scocca in acciaio.
Il successore del PC-XT, con un processore 80286 a 6 MHz, disco rigido, floppy HD, fino a 16 MB di RAM e slot di espansione a 16 bit.
Dotato anche di grafica EGA con ben 16 colori a una risoluzione di 640×350 pixel – perfetta per grafici aziendali professionali, ma anche per Tetris!
Prezzi a partire da $6000 (equivalenti a $18.000 oggi), ma destinato solo alle aziende.
Dopo che Compaq aveva dimostrato nel 1983 che un computer DOS compatibile IBM poteva essere portatile, IBM dovette recuperare.
L’IBM Portable 5155 non è altro che un IBM PC/XT in un case portatile.
Anche la scheda grafica CGA è standard, anche se l’immagine viene trasmessa tramite connessione composita a uno schermo monocromatico da 9”.
“Portatile” sembra riferirsi più che altro alla maniglia integrata, non ai 14 kg di peso – e questo senza batteria.